Blog
CONVIVENTI: INVESTIMENTI E PATRIMONIO, LE CRITICITA’ 1920 600 admin

CONVIVENTI: INVESTIMENTI E PATRIMONIO, LE CRITICITA’

Ne scrivevo su questo blog poco più di un anno fa, esattamente il 13 maggio del 2018… Il titolo era “IL TRUST DAVIDE ASTORI” Ne ho scritto poi sul mio libro (IL PATRIMONIALISTA, un viaggio nel mondo della patrimonialità)…. Davide Astori… un uomo, un padre, un compagno… Improvvisamente succede quello che nn può e nn…

UNIONE CIVILE E PATRIMONIO 1920 600 admin

UNIONE CIVILE E PATRIMONIO

Siamo A Pordenone… 2013- Due donne convivono stabilmente more uxorio…. 2016- Arriva la nuova legge “Cirinnà“… La nuova legge infrange il tabù, ed anche i partners dello stesso sesso possono sancire la loro unione con un'”unione civile”…. Vede la luce una sorta di matrimonio tra persone dello stesso sesso che, fino a quel momento, vedevano sbarrata la strada…

INVESTIMENTI, EREDITA’ E AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO 1920 600 admin

INVESTIMENTI, EREDITA’ E AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

Il mio amico sta gestendo il patrimonio finanziario di un suo cliente, al quale è stato nominato un amministratore di sostegno…. Il mio amico prende le Aulin, perché ogni volta che c’è da fare un investimento deve andare dal Giudice Tutelare e gli viene il mal di testa…. “Solo titoli di Stato!” gli dice il…

EREDITA’, DEBITI TRIBUTARI e INFLUENZA 1920 600 admin

EREDITA’, DEBITI TRIBUTARI e INFLUENZA

Già avere i propri debiti da pagare può essere “noioso”, prova ad immaginare dover pagare i debiti degli altri…. Ma prova poi ad immaginare a quanto potrebbe essere, diciamo, “noioso”, dover pagare debiti di altri verso il fisco…. Può succedere, e magari nemmeno te ne accorgi, te lo garantisco io…. Prova a pensare alla successione…

LA MORTE DELL’EREDE 430 340 admin

LA MORTE DELL’EREDE

In realtà il titolo nn è corretto…. quindi, giustamente direte voi, già partiamo male….. …. per quello che sto per dirvi, il titolo corretto è “La morte del chiamato all’eredità”. Adesso cerco, ripeto, cerco, di spiegarmi meglio…. Faccio riferimento all’art. 479 del c.c. che, ovviamente, avete già ben presente nella vostra mente… L’articolo è rubricato…

RINUNCIO ALL’EREDITA’? IMPUGNALA… 539 340 admin

RINUNCIO ALL’EREDITA’? IMPUGNALA…

Per capirci: io devo dare a te € 100 K…. e a casa mia € 100 K son soldi…. Io nn te li do… Siccome anche a casa tua € 100 k son soldi, a te sta cosa leggermente disturba…. Allora vai dall’avvocato, che mi fa un bel decreto ingiuntivo, e m’ingiunge di pagare quello…

MINUSVALENZE E EREDITA’ TITOLI 480 340 admin

MINUSVALENZE E EREDITA’ TITOLI

Quando si apre una successione ereditaria come ben sai hai la possibilità di diventare erede del defunto in seguito all’accettazione,  espressa o tacita che sia, poco importa. Diversamente, se nn ti va, puoi sempre rinunciare. Lo scenario che si apre in seguito all’apertura della successione è sempre interessante, quanto alle sue conseguenze relazionali, patrimoniali, e…

PATRIMONIO E VECCHIAIA 485 340 admin

PATRIMONIO E VECCHIAIA

Sto leggendo ora l’inserto Plus24 del Il Sole 24 Ore di sabato 26 gennaio 2019. Non ne ho avuto tempo prima. Vi leggo il titolo di quattro articoli: Mappa dei paradisi per pensionati Il trust soltanto se c’è un beneficio per terzi Un “sostegno” per gestire i patrimoni Sempre più frodi a danno dei non…

EVOLUZIONE AL QUADRATO 1182 945 admin

EVOLUZIONE AL QUADRATO

Vi racconto una storia…. Siamo a dicembre, in prossimità delle feste natalizie….. Sn a Milano, Corso Buenos Aires, ho un appuntamento di lavoro…. cammino svelto, vado di fretta….. Sul marciapiede, che cammina nella direzione opposta, vedo uno con una beeella barba…. Sembra Florentino – penso – quello dell’IMPRENDIPROMOTORE che vedo sempre sui social…. Lui mi…

ASSICURAZIONE CASO MORTE, TESTAMENTO E EREDI LEGITTIMI 519 340 admin

ASSICURAZIONE CASO MORTE, TESTAMENTO E EREDI LEGITTIMI

Parliamo di assicurazione, anzi, di assicurazione per il caso morte. Diciamo che tu stipuli un contratto assicurativo che prevede, in caso di morte del soggetto contraente-assicurato, portatore del rischio, un determinato beneficiario. Fin qua tutto facile. Se muore il portatore del rischio, il beneficiario della polizza va dall’assicurazione a battere cassa. E’ beneficiario di un…