6.4.18
ONLUS= organizzazione non lucrativa di utilità sociale….
Benissimo, e se io volessi lasciare in eredità parte del mio patrimonio proprio a quella Onlus che tanto mi sta a cuore?
Posso farlo? Come?
Allora, anzitutto… siccome quando la Onlus dovrà ricevere quanto hai eventualmente disposto a suo favore significa che tu nn ci sarai più, magari è meglio che un po’ t’informi prima…
Prima cosa, chiariamo subito: si, tranquillo, la tua Onlus del cuore può ereditare…
Per prima cosa, ovviamente, per poter ereditare devi disporre con un testamento a suo favore, altrimenti ciao Onlus…
Detto questo, quando tu nn ci sarai più, la Onlus del cuore verrà chiamata, per testamento, alla tua eredità….
Avrà 10 anni, come tutti, per accettare on nn accettare….
Se accetta, però, lo dovrà fare necessariamente col beneficio d’inventario…. si, bravo esatto… come i minori e gli incapaci…. per tutti gli enti nn lucrativi deve essere osservata la forma prevista dagli art. 471 e 472 c.c…
Basta… finito?
Macché… se ha accettato con beneficio d’inventario cosa significa? ….esatto, bravo… significa che deve fare l’inventario…
E quanto tempo ha?
….entro 3 mesi dall’accettazione con beneficio d’inventario….
….oppure?
Beh… se vuoi rendere la vita più semplice alla tua Onlus del cuore puoi fare una cosa diversa…
Cioè?
Vedi… tu fai testamento… ma nn la fai diventare erede….
No… allora nn capisco… scusami, se faccio testamento diventa erede….
Calmo… ti spiego, tu fai testamento, ma quello che tu lasci alla tua Onlus del cuore lo lasci a titolo di legato…
E cosa cambia?
Diversamente dall’eredità, per ottenere il legato a proprio favore nn è necessaria alcuna accettazione…. quindi niente accettazione con beneficio, niente inventario….
Grande! ….e le imposte?
Per legge la tua Onlus del cuore è esente da imposte di successione…
Bellissimo…. grazie… quasi quasi lascio qualcosa anche a te….
Lascia, lascia…. io sn LUCRATIVO 🙂
M