Il beneficio prima casa…conoscete no?
Si dai…oramai conoscono tutti…
L’Agenzia delle Entrate, durante un afoso pomeriggio di luglio…mentre magari voi stavate già sfoggiando i vostri bellissimi fisici superatletici e tonici in riva al mare…lei era al lavoro…ed ha precisato una cosa interessante…
Ma procediamo per ordine…
Come saprete sicuramente, la L. di Stabilità 2016 (art. 1, comma 55, L. 208/2015) consente al contribuente di fruire delle agevolazioni ‘prima casa’ in relazione all’acquisto di un nuovo immobile, anche qualora l’acquirente risulti già in possesso di altra abitazione acquistata con le agevolazioni, a patto che s’ impegni a vendere l’immobile pre-acquistato (col beneficio) entro un anno dal nuovo acquisto agevolato.
E fino a qui tutto abbastanza chiaro.
Attenzione però: se per ipotesi io avessi già un immobile, ma nn acquistato a titolo oneroso, ma ricevuto in donazione o successione usufruendo dei benefici prima casa, potrei acquistarne un’ulteriore a titolo oneroso usufruendo ancora una volta dell’agevolazione?
Certo, avrai l’agevolazione su entrambi, e nn sei costretto a vendere il primo (acquistato per donazione o successione) entro un anno…
Chiaro? Il primo ti è arrivato gratis, ed hai usufruito dell’agevolazione, il secondo te lo comperi ed hai ancora l’agevolazione.
Benissimo.
Ma se l’ipotesi è inversa?…. cambia tutto.
Mi spiego: il primo l’ho acquistato a titolo oneroso ed il secondo lo ricevo gratis (donazione o successione)….devo vendere il primo entro un anno per poter avere l’agevolazione sul secondo…
«il contribuente che ha già acquistato una abitazione a titolo oneroso, fruendo delle agevolazioni ‘prima casa’, potrà richiederle nuovamente in sede di successione o donazione, impegnandosi a rivendere, entro l’anno dall’acquisto del nuovo immobile agevolato, l’immobile preposseduto»….lo dice l’Agenzia delle Entrate (risoluzione n. 86/E , pubblicata il 4 luglio scorso).
Il discrime, quindi, tra le due ipotesi, va ravvisato nel fatto che il primo immobile sia stato acquistato a titolo gratuito (donazione o successione, ed avrai un’altra agevolazione piena), perchè se il primo è a titolo oneroso, il secondo, in ogni caso (nn c’è donazione o successione che tenga) per essere agevolato devi venderti il primo entro 1 anno…
Capito?
Si dai…tornate pure al mare….
M.